Cerotti per la cura delle ferite | impermeabili & delicati sulla pelle

Che cos’è un cerotto?

Un cerotto è un dispositivo medico utilizzato per trattare piccole ferite come tagli, abrasioni o lacerazioni della pelle. Protegge la ferita da germi, sporco e irritazioni meccaniche, contribuendo anche alla guarigione. I cerotti sono un componente fondamentale di ogni kit di pronto soccorso, sia in ambito domestico che in aziende, studi medici o enti pubblici.

Esiste un’ampia varietà di cerotti: oltre ai classici cerotti adesivi, ci sono versioni emostatiche, idrorepellenti o flessibili per le zone più mobili del corpo, come dita o articolazioni.

Chiudi filtri
 
da a
Nessun risultato trovato per il filtro!
Benda miracolosa 4-in-1 Mini Cederroth
benda miracolosa 4 in 1 Mini | CEDERROTH
Contenuto 5 Pezzo
Da CHF 3.95 *
Benda universale | 8 cm x 5 m | YPSIDAL
Benda universale | 8 cm x 5 m | YPSIDAL
Contenuto 1 Pezzo
CHF 3.90 * CHF 1.00 *
Cerotti per pelle sensibile Salvequick 6943
Cerotti per pelli sensibili | Salvequick
Contenuto 43 Pezzo
Da CHF 7.65 *
Cerotto blu rilevabile Salvequick Cederroth 51030126
cerotti rilevabili | blu | Salvequick
Contenuto 30 Pezzo
Da CHF 12.15 *
Cerotti in tessuto extra grandi Salvequick 6470
Cerotti tessili | extra large | Salvequick
Contenuto 21 Pezzo
Da CHF 7.10 *
Cerotti in tessuto set di ricarica Cederroth
Cerotti tessili | set di ricarica | Salvequick
Contenuto 40 Pezzo
Da CHF 6.75 *
Detergente per ferite Salvequick
Detergente per ferite | Salvequick
Contenuto 20 Pezzo
Da CHF 6.20 *
Detergente per ferite Salvequick 3227
Detergente per ferite | Salvequick
Contenuto 40 Pezzo
Da CHF 11.85 *
Dispenser di cerotti Cederroth
Distributore di cerotti | Salvequick
Contenuto 1 Pezzo
Da CHF 27.55 *
Benda per ferite 4-in-1 Cederroth
medicazione per ferite 4 in 1 | CEDERROTH
Contenuto 5 Pezzo
Da CHF 8.45 *

Quali funzioni svolge un cerotto?

Un cerotto moderno dovrebbe offrire più caratteristiche:

Protezione della ferita: impedisce l’ingresso di sporco e batteri
Capacità assorbente: assorbe sangue e secrezioni in modo efficace
Compatibilità cutanea: materiale delicato e traspirante, adatto anche alle pelli sensibili
Aderenza: tenuta stabile anche in presenza di umidità o movimento
Adattabilità: materiale flessibile per diverse aree del corpo

A seconda dell’uso, alcune caratteristiche sono più importanti: ad esempio, l’impermeabilità in cucina o l’effetto emostatico per piccoli tagli.

Quali tipi di cerotti esistono?

Cerotti adesivi standard
I più comuni, con supporto tessile o sintetico e cuscinetto assorbente. Disponibili in varie misure, ideali per l’uso quotidiano.
Prodotto consigliato: Salvequick 6444

Cerotti emostatici
Contengono un rivestimento speciale che favorisce la coagulazione del sangue. Utili in caso di ferite che sanguinano molto, come tagli o graffi da carta.
Prodotto consigliato: CEDERROTH 1910

Cerotti idrorepellenti
Realizzati con materiali resistenti all’umidità. Ideali quando la ferita deve rimanere asciutta (lavaggio mani, doccia, lavori umidi).
Prodotto consigliato: Salvequick 6036

Cerotti per dita e articolazioni
Hanno forme speciali per zone molto mobili come dita, caviglie o gomiti. Si adattano ai movimenti mantenendo una buona tenuta.

Rotoli di cerotto da tagliare
Perfetti per esigenze specifiche o ferite di dimensioni irregolari. Possono essere tagliati su misura e sono ideali per kit di pronto soccorso aziendali.
Prodotti consigliati: bendaggi in schiuma morbida blu, beige o nera, oppure il cerotto coesivo Lifemed

Cerotti rilevabili
Con inserti metallici o supporto blu rilevabile dai metal detector. Obbligatori nell’industria alimentare. Il colore blu garantisce alta visibilità.
Prodotti consigliati: Salvequick 51030126 con ricarica Salvequick 51030127

Cerotti nel pronto soccorso

Sia nei kit aziendali che in quelli domestici, i cerotti sono indispensabili. Le normative richiedono la disponibilità di cerotti in diverse misure, forme e materiali. In ambienti come cucine, officine o cantieri, sono particolarmente utili le versioni impermeabili o rilevabili.

Importante anche la conservazione igienica — ad esempio in contenitori chiusi o dispenser — e il controllo regolare della scadenza e completezza del materiale.

A cosa prestare attenzione quando si acquista un cerotto?

Scopo d’uso
Il tipo e la profondità della ferita determinano il cerotto più adatto. In ambienti umidi serve un cerotto impermeabile, per ferite sanguinanti meglio uno emostatico.

Tollerabilità cutanea
Le pelli sensibili richiedono materiali delicati, senza lattice, traspiranti e testati dermatologicamente.
Consigliato: Salvequick 6943

Facilità d’uso e formato
Devono essere facili da applicare, aderire bene e avere una forma adatta. L’applicazione deve essere il più possibile igienica e rapida.

Conservazione e durata
I cerotti devono essere conservati in luoghi asciutti e al riparo dalla luce. Verificare sempre la data di scadenza: un cerotto scaduto non è più sterile.

Applicazione passo dopo passo

1) Lavarsi bene le mani o indossare guanti
2) Pulire la ferita con acqua o spray disinfettante
3) Se necessario, applicare disinfettante
4) Prelevare il cerotto senza toccare la parte adesiva e posizionare il cuscinetto sulla ferita
5) Premere leggermente per far aderire
6) Sostituire regolarmente, soprattutto se il cerotto è bagnato o sporco

Panoramica dei tipi di cerotto e loro vantaggi

Tipo di cerotto Vantaggio Ambito d’uso
Cerotto standard Universale, economico Casa, ufficio, scuola
Cerotto emostatico Favorisce la coagulazione Piccoli tagli
Cerotto idrorepellente Protezione dall’umidità Cucina, servizi igienici
Cerotto per dita/articolazioni Flessibile e mobile Mani, articolazioni, caviglie
Cerotto in rotolo Personalizzabile, su misura Aziende, cassette pronto soccorso

FAQ | Domande frequenti sui cerotti

Quanto tempo si può tenere un cerotto?

Generalmente andrebbe cambiato dopo 24 ore o prima se si stacca, si sporca o si bagna.

Esistono cerotti per pelli sensibili?

Sì, molti cerotti sono senza lattice e pensati per pelli delicate. Scegli prodotti testati dermatologicamente.

Cosa fare se un cerotto non aderisce bene?

Pulire accuratamente la pelle prima dell’applicazione. Pelle unta o bagnata riduce l’adesione. In tal caso, meglio usare un modello impermeabile o extra aderente.

I cerotti sono sterili?

Quelli confezionati singolarmente sono sterili. Dopo l’apertura devono essere usati rapidamente per garantire la sterilità.

Qual è la differenza tra idrorepellente e impermeabile?

Un cerotto idrorepellente resiste agli spruzzi d’acqua ma non all’immersione. Un cerotto impermeabile protegge anche sotto la doccia o durante il bagno.

Acquistare cerotti online

Nel negozio online svizzero Heros Hygiene trovi cerotti, bendaggi e dispenser di alta qualità a prezzi equi. Spedizione rapida dal magazzino svizzero. Il nostro team ti consiglia con competenza su ogni prodotto.