Acquista coperte di salvataggio e d’emergenza | Per il primo soccorso

Che cos’è una coperta di emergenza?

Una coperta di emergenza è un film plastico estremamente sottile, solitamente rivestito in metallo, progettato per l’uso in situazioni di primo soccorso. Grazie alla superficie riflettente, offre protezione sia contro il freddo (ipotermia) che contro il caldo (ipertermia).

È composta tipicamente da pellicola PET con rivestimento in alluminio e presenta due lati di colore diverso:

Lato dorato all’esterno: protegge dal caldo, riflette la luce solare
Lato argentato all’esterno: protegge dal freddo, trattiene il calore corporeo

La coperta è leggera, pieghevole in formato compatto, resistente allo strappo e agli agenti atmosferici. Entra facilmente in qualsiasi kit di emergenza o cassetta di pronto soccorso e dovrebbe far parte di ogni dotazione di primo soccorso, sia professionale che privata.

Chiudi filtri
 
da a
Nessun risultato trovato per il filtro!
Coperta di emergenza oro-argento 160×210 cm – 200 pezzi
Coperta di salvataggio | 160 x 210 cm | oro-argento
Contenuto 200 Pezzo
Da CHF 227.05 *
Coperta di emergenza 160×210 cm oro-argento
Coperta di salvataggio | 160 x 210 cm | oro-argento
Contenuto 1 Pezzo
CHF 3.90 * CHF 1.90 *

Coperte di emergenza | Protezione vitale del corpo in caso di emergenza

Che si tratti di un incidente stradale, un'emergenza medica o un'improvvisa ipotermia all'aperto, ogni secondo conta. Una coperta di emergenza, detta anche termica o isotermica, è un elemento indispensabile di ogni kit di pronto soccorso. Protegge efficacemente dal freddo e dal caldo, riflette il calore corporeo e può, in situazioni critiche, salvare la vita.

Per chi sono adatte le coperte di emergenza?

Le coperte di emergenza sono adatte a un'ampia gamma di situazioni e dovrebbero essere presenti ovunque vi sia il rischio di emergenze o condizioni ambientali estreme:

• Industrie e officine
• Imprese edili e squadre di montaggio
• Ospedali, case di riposo e strutture assistenziali
• Vigili del fuoco, polizia, servizi di soccorso
• Scuole, asili, centri di formazione
• Veicoli privati, campeggio, attività all’aperto

Fanno anche parte integrante di kit di primo soccorso, zaini di emergenza e sistemi di protezione civile.

A cosa servono le coperte di emergenza?

Protezione dal freddo (ipotermia):
In caso di feriti, svenimenti o shock, la temperatura corporea può diminuire rapidamente. La coperta riflette fino al 90% del calore corporeo, essenziale all’aperto o in ambienti non riscaldati.

Protezione dal calore/sole:
Con il lato dorato all’esterno, protegge dal surriscaldamento – utile in caso di insolazione o lunghe attese al sole.

Segnalazione d’emergenza:
La superficie riflettente è visibile da lontano o dall’alto – utile per il ritrovamento in montagna o aree isolate.

Copertura di feriti o defunti:
Serve per tutelare la privacy o coprire le persone in situazioni delicate.

Differenza tra coperta di emergenza e coperta normale

Caratteristica Coperta di emergenza Coperta normale
Isolamento termico Molto elevato (fino al 90%) Da basso a medio
Peso e ingombro Molto ridotti Maggiore
Resistenza alle intemperie Impermeabile e antivento Dipende dal materiale
Visibilità/segnalazione Alta Scarsa o nulla
Riutilizzabilità Monouso (emergenza) Riutilizzabile

Come usare correttamente la coperta di emergenza

Per protezione dal freddo:
• Lato argentato verso il corpo, lato dorato all’esterno
• Avvolgere completamente il paziente, senza lasciare spazi aperti
• Evitare il contatto diretto con la pelle a temperature molto basse (rischio condensa)

Per protezione dal calore:
• Lato dorato verso il corpo, lato argentato all’esterno
• Tendere sopra il paziente come parasole

Importante: La coperta non genera calore, ma rallenta la dispersione termica.

Avvertenze di sicurezza

• Non utilizzare in risonanza magnetica (RMN): la lamina metallica non è compatibile
• Non posizionare su dispositivi elettrici: rischio di incendio se si surriscaldano
• Non utilizzare all’aperto durante un temporale: può attirare la corrente elettrica
• Gettare dopo l’uso: la maggior parte sono monouso

Cosa considerare al momento dell’acquisto

Norme e certificazioni:
I prodotti di qualità rispettano la norma DIN EN 1865 o equivalenti. Verificare la marcatura CE e le normative svizzere.

Dimensioni:
Standard: 160 x 210 cm – adatta alla maggior parte delle persone.

Resistenza e spessore:
Le coperte di qualità sono laminate o rinforzate per una protezione migliore.

Confezionamento:
Singolarmente imbustate (sterili o no) o in confezioni multiple per uso collettivo.

Coperte di emergenza in azienda | Obbligo o raccomandazione?

In molti settori, la presenza di coperte termiche è obbligatoria:

• Nei kit di primo soccorso aziendali
• Nei kit di pronto soccorso dei veicoli (secondo VTS/ASA in Svizzera)
• Nei cantieri e nei veicoli di servizio
• In case di riposo e strutture sanitarie

Anche nel settore privato sono una preziosa aggiunta alla farmacia di casa, alle scorte di emergenza o al bagaglio da viaggio.

FAQ | Domande frequenti

Quanto dura una coperta di emergenza?

Se non aperta, può durare diversi anni. Controllare sempre la data di scadenza.

Posso riutilizzare una coperta termica?

Sono pensate per un uso singolo. Vanno sostituite in caso di contaminazione o danni.

Una coperta termica è obbligatoria nei kit di pronto soccorso?

Sì, è richiesta ad esempio nel kit di pronto soccorso per auto secondo le normative VTS in Svizzera.

Qual è la dimensione standard?

160 x 210 cm – adatta per adulti e bambini.

Esistono coperte senza metallo?

Sì, per usi speciali (compatibili con RMN), ma non sono standard.

Acquista coperte di emergenza online

Nel negozio online svizzero Heros Hygiene trovi coperte di emergenza di alta qualità per uso professionale e privato:

✅ Coperte d’emergenza confezionate singolarmente, conformi agli standard EN
✅ Compatte e salvaspazio – ideali per kit di primo soccorso
✅ Per singoli utenti o ordini aziendali
✅ Spedizione rapida dal magazzino svizzero
✅ Consulenza per aziende, scuole, ospedali e istituzioni

Affidati alla nostra qualità collaudata, a prezzi equi e alla nostra lunga esperienza nel settore delle attrezzature d’emergenza.