Acquista fogli di alluminio | resistenti & idonei al contatto alimentare

Che cos’è la carta alluminio?

La carta alluminio, detta anche foglio di alluminio, è una pellicola metallica sottilissima in alluminio, ampiamente utilizzata in cucina, nella ristorazione e nell’industria alimentare. Viene impiegata per coprire, avvolgere, confezionare o cuocere gli alimenti, offrendo una protezione affidabile contro luce, aria, umidità e batteri.

Nelle cucine professionali fa parte dell’attrezzatura di base – così come nelle macellerie, nei chioschi, negli hotel o nei panifici. Ma anche nelle case private la carta alluminio è diventata indispensabile.

Chiudi filtri
 
da a
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Nessun risultato trovato per il filtro!

A cosa serve la carta alluminio?

La carta alluminio ha molte proprietà pratiche che la rendono indispensabile nella lavorazione e conservazione degli alimenti:

Copertura e conservazione: protegge i cibi dall’essiccazione, dalla perdita di aroma e da agenti esterni.
Avvolgimento e imballaggio: ideale per panini, formaggio, pesce o carne
Cottura e forno: resistente al calore fino a oltre 600 °C. Perfetta per griglia, forno o cuocivapore.
Trasporto e catering: protegge durante il mantenimento al caldo o il congelamento degli alimenti.
Ermetica alla luce e all’aria: conserva aroma e qualità – anche per alimenti delicati.

Caratteristiche della carta alluminio

La carta alluminio è molto apprezzata perché:

- È resistente alle temperature (dal congelatore alla griglia)
- È modellabile e resistente allo strappo – si adatta a qualsiasi contenitore o prodotto
- È inodore e insapore
- È impermeabile alla luce e all’ossigeno
- È idonea al contatto alimentare e igienica
- È disponibile in diversi spessori (ad es. 9–20 micron) e larghezze, a seconda dell’utilizzo previsto.

Quali tipi di carta alluminio esistono?

Carta alluminio standard

Per l’uso quotidiano in cucina e nella ristorazione. Ideale per coprire, avvolgere o mantenere caldo.

Caratteristiche tipiche:
- Spessore: ca. 10–12 µm
- Larghezza: 30–45 cm
- In rotolo, spesso con scatola tagliafacile

Carta alluminio extra resistente

Per applicazioni impegnative come grigliare, congelare grandi quantità o imballare prodotti con bordi taglienti.

Caratteristiche tipiche:
- Spessore: 15–20 µm
- Particolarmente resistente allo strappo
- Spesso in rotoli grandi per cucine professionali

Carta alluminio in rotoli grandi (rotoli catering)

Per grandi utilizzatori come hotel, mense, cucine industriali o aziende di catering.

Caratteristiche tipiche:
- Rotoli da 150 a 300 m di lunghezza
- Risparmio di tempo e costi d’imballaggio
- Spesso compatibili con dispenser da parete

Qual è lo spessore ideale della carta alluminio?

Lo spessore della carta alluminio si misura in micron (µm) e influisce direttamente sulla resistenza allo strappo, alla temperatura e sulle possibilità d’impiego. A seconda dell’utilizzo, si consigliano spessori diversi:

10–12 µm: Carta standard per cucina e uso domestico

Queste pellicole sottili sono ideali per coprire, avvolgere alimenti o conservarli in frigorifero. Flessibili e facili da modellare – perfette per l’uso quotidiano in casa, piccole cucine o caffetterie.

Applicazioni tipiche:
- Avvolgere panini
- Coprire pirofile e teglie
- Protezione temporanea degli alimenti

13–15 µm: Carta universale per ristorazione e uso professionale

Spessore medio che offre più stabilità mantenendo una buona modellabilità. Prima scelta per l’uso professionale quando è richiesta maggiore protezione o resistenza al calore.

Applicazioni tipiche:
- Imballaggio di pietanze per il trasporto
- Cottura e preparazione in forno
- Copertura di contenitori GN o teglie

16–20 µm: Carta extra resistente per utilizzi gravosi

Particolarmente resistente allo strappo e al calore. Ideale per alimenti con bordi taglienti, grigliate o lunghi periodi di conservazione. Rimane stabile anche in condizioni estreme.

Applicazioni tipiche:
Pacchetti da griglia con carne marinata
Congelamento di grandi pezzi di carne o formaggio
Imballaggio protettivo per catering e consegne

Conclusione: lo spessore giusto dipende dall’uso previsto

Ambito di utilizzo Spessore consigliato
Uso domestico quotidiano 10–12 µm
Ristorazione generale 13–15 µm
Griglia, congelamento 16–20 µm

Chi desidera unire flessibilità, stabilità e convenienza in ambito professionale, dovrebbe scegliere carta catering da 15–20 µm – preferibilmente in rotoli grandi compatibili con sistemi dispenser.

A cosa prestare attenzione durante l’uso?

- Non avvolgere direttamente alimenti acidi o salati – l’alluminio può reagire. Meglio usare carta da forno o plastica.
- Non inserire nel microonde – il metallo può generare scintille.
- Uso sostenibile: la carta alluminio è riciclabile, ma deve essere pulita e separata da altri materiali.

Alternative e combinazioni possibili

La carta alluminio può essere combinata con altri materiali da imballaggio:

- Pellicola trasparente: per imballaggi ermetici senza contatto con il metallo
- Combinazioni carta-alluminio: per panini o take-away
- Contenitori GN con coperchio: per conservazione a lungo termine
- Rispetto alla pellicola trasparente, la carta alluminio offre una protezione meccanica e resiste alle alte temperature.

Esempi pratici di utilizzo

Ristorazione e catering

- Mantenere calde le pietanze in bagnomaria o contenitori termici
- Imballare piatti da asporto
- Avvolgere pesce, carne, verdure per forno o griglia

Panifici e pasticcerie

- Coprire le teglie
- Avvolgere l’impasto per la lievitazione
- Protezione dall’essiccamento in celle frigorifere

Case private e tempo libero

- Pacchetti da griglia per verdure o pesce
- Coprire gli avanzi in frigorifero
- Lavoretti creativi, decorazione, isolamento

FAQ | Domande frequenti sulla carta alluminio

La carta alluminio è idonea al contatto alimentare?

Sì, la carta alluminio in commercio è idonea al contatto alimentare. Tuttavia, non deve entrare in contatto diretto con alimenti acidi o salati.

La carta alluminio è riciclabile?

Sì. È riciclabile al 100 % se pulita e non contaminata da altri materiali.

Si può usare la carta alluminio nel forno?

Sì. È resistente al calore fino a oltre 600 °C ed è ideale per griglia, forno e cuocivapore.

Esistono diversi spessori di carta alluminio?

Sì. Dalla pellicola sottile per uso domestico a quella più resistente (es. 20 µm) per uso professionale.

Perché non si può usare la carta alluminio nel microonde?

Il metallo riflette le onde elettromagnetiche del microonde. Può causare scintille o danni all’apparecchio.

Acquista carta alluminio online

Che si tratti di rotoli standard per la cucina o carta catering per grandi consumi – nello shop online svizzero heroshygiene.ch trovi una selezione accurata di carta alluminio per applicazioni professionali.

Vantaggi su heroshygiene.ch:
✅ Carta alluminio in vari spessori e larghezze
✅ Grandi rotoli per ristorazione, catering e hotellerie
✅ Compatibile con dispenser e cutterbox
✅ Idonea al contatto alimentare e confezionata igienicamente
✅ Consegna rapida dalla Svizzera
✅ Prezzi vantaggiosi per acquisti in grandi quantità