Detergenti professionali per pavimenti per ogni esigenza

Chiudi filtri
 
da a

Perché è importante una pulizia accurata dei pavimenti

Una pulizia regolare del pavimento non solo rimuove lo sporco, ma riduce anche il rischio di batteri, funghi o allergeni. In aree molto frequentate come ingressi o servizi igienici, si può formare rapidamente uno strato di sporco che non solo appare antiigienico, ma può anche diventare scivoloso. Una pulizia mirata migliora sia l’igiene che la sicurezza. Nel settore professionale, è anche una questione di conformità normativa.

Diversi tipi di pavimenti e le loro esigenze

Non tutti i tipi di pavimento tollerano lo stesso metodo di pulizia. In pratica si osserva spesso che chi conosce le esigenze del proprio pavimento ne prolunga notevolmente la durata. Mentre le piastrelle sono robuste e resistenti all'acqua, il parquet è sensibile all'umidità eccessiva. I tappeti, invece, necessitano di una pulizia profonda con dispositivi specifici. Anche linoleum e pietra naturale richiedono una cura adeguata per evitare scolorimenti o perdita di lucentezza.

Quale detergente è adatto per pavimenti delicati come il parquet?

Con il parquet è necessaria particolare cautela. Consigliamo vivamente il Dr. Schnell Floortop Eco, pH neutro, privo di additivi nocivi e ideale per pavimenti in legno sigillati. Per superfici cerate o oliate, raccomandiamo il Dr. Schnell Hornilla, che pulisce e cura in un solo passaggio, sia manualmente che con macchina.

Panoramica dei nostri detergenti per pavimenti

La nostra gamma offre soluzioni per esigenze diverse. I prodotti più richiesti includono:

Dr. Schnell Floortop Eco – detergente universale ecologico per parquet, linoleum, piastrelle e altro

Dr. Schnell Schirocco Clean – per la pulizia di fondo e di mantenimento di pavimenti duri impermeabili

Dr. Schnell Hornilla – per pulire e mantenere in un solo passaggio anche superfici in legno oliate

Dr. Schnell Rapido – ideale per l’estrazione a spruzzo di tappeti e rivestimenti imbottiti

Detergenti speciali per robot lavapavimenti

Molti dei nostri clienti utilizzano oggi robot lavapavimenti. È importante usare un detergente che produca poca schiuma e non lasci residui. Raccomandiamo Floortop Eco, la cui formula non lascia tracce. Seguire sempre anche le istruzioni del produttore del dispositivo.

Detergenti ecologici per pavimenti

La sostenibilità è un tema centrale per molti nostri clienti. I prodotti Dr. Schnell stabiliscono nuovi standard: biodegradabili, privi di ingredienti problematici e persino certificati per la pulizia a impatto climatico neutro.

Detergenti per diverse superfici

Dalla nostra esperienza con i clienti sappiamo che l'uso del prodotto giusto per ogni tipo di pavimento fa risparmiare tempo e denaro. Per le piastrelle consigliamo detergenti alcalini come Schirocco Clean, efficaci contro grasso e sporco. Per superfici delicate come parquet o pietra naturale, meglio optare per soluzioni pH neutre come Floortop Eco. Per tappeti e superfici tessili, Rapido è la scelta ideale con un dispositivo di estrazione a spruzzo.

Confronto tra soluzioni professionali e domestiche

I detergenti domestici sono spesso pronti all'uso e facili da applicare, mentre i prodotti professionali offrono una concentrazione molto più elevata: meno prodotto, maggiore efficacia. Chi lavora nella ristorazione, pulizia di edifici o settore sanitario, beneficia di questa efficienza. Anche a casa si possono usare questi prodotti, prestando però attenzione al dosaggio.

Pulizia umida: focus sui detergenti liquidi per pavimenti

La pulizia umida dei pavimenti è il metodo più comune nella vita quotidiana. Rimuove sporco visibile, polveri sottili e allergeni. Soprattutto su superfici lisce come piastrelle o PVC si ottengono ottimi risultati. È importante usare un mop ben strizzato per evitare danni da eccesso di acqua.

Vantaggi della pulizia umida

Garantisce una pulizia profonda, ravviva l’aspetto del pavimento e riduce i cattivi odori. È particolarmente utile in case con animali domestici o bambini. Può essere eseguita regolarmente senza danneggiare le superfici, se si usa il prodotto giusto.

Aree di applicazione e consigli

La pulizia umida è ideale per cucine, ingressi, bagni e tutte le zone con maggiore esposizione allo sporco. Consiglio pratico: lavorare sempre in piccole sezioni e cambiare spesso l’acqua per evitare di diffondere lo sporco.

Detergenti per macchine lavapavimenti

Per macchine come le lavasciuga pavimenti, prodotti come Schirocco Clean sono perfetti. Rimuovono anche residui persistenti e pellicole protettive. Per superfici delicate, Floortop Eco è una buona scelta, adatto sia per l’uso manuale che con macchina.

Macchine per la pulizia dei pavimenti

Per superfici ampie o sporco intenso, vale la pena utilizzare macchine per la pulizia. Offriamo dispositivi adatti, dalle lavasciuga ai pulitori a vapore.

Pulizia profonda: pulitori a vapore per pavimenti

I pulitori a vapore funzionano senza prodotti chimici, utilizzando solo vapore acqueo caldo. Rimuovono efficacemente germi, grasso e sporco, ideali per ambienti sensibili come ospedali o cucine.

Come funziona la pulizia a vapore?

L’acqua viene riscaldata e applicata sotto pressione sulla superficie. Il vapore scioglie lo sporco, che viene poi rimosso con un panno in microfibra o aspirato. Si risparmia tempo e detergenti.

Pavimenti adatti al vapore

Piastrelle, pavimenti in pietra sigillata e superfici lisce sono ideali. Con i pavimenti in legno, è necessario fare attenzione: usare il vapore solo su parquet sigillato e a bassa intensità. Testare prima in un punto nascosto.

Vantaggi igienici

Senza prodotti chimici, non restano residui sul pavimento. È vantaggioso per famiglie con bambini piccoli o animali. Inoltre, il vapore caldo ha effetto disinfettante.

Spazzole, pad e accessori

A seconda del tipo di macchina, si possono usare diverse spazzole e pad di pulizia. È importante scegliere gli accessori adatti al pavimento. Offriamo consulenza volentieri.

Consigli per una pulizia perfetta

La cosa più importante è il dosaggio corretto: troppo detergente può lasciare residui. Usare preferibilmente acqua tiepida e pulire a sezioni. Per il parquet, evitare di usare troppa acqua.

Con quale frequenza pulire il pavimento?

Dipende molto dall’ambiente. In case senza bambini o animali, una pulizia settimanale è spesso sufficiente. In ambienti professionali, ospedali o ristoranti, la pulizia quotidiana è la norma. Per chi soffre di allergie o ha animali, si raccomanda una frequenza più alta. Non conta solo la frequenza, ma anche la tecnica.

Come evitare aloni sul pavimento?

Un errore comune è l’eccessivo dosaggio del detergente, che lascia residui e aloni. Meglio usare una quantità inferiore e strizzare bene il mop o il panno. Su pavimenti lucidi, è utile lucidare con un panno asciutto.