Mascherine FFP2
-
Igiene
- Dispenser
- Carte igieniche
- Prodotti medicali
- Disinfettanti
- Igiene della toilette
- Cura del bebè
- Igiene degli ambienti
- Igiene femminile
- Abbigliamento da lavoro
- Pulizia delle mani
- Cura della pelle
- Pulizia
- Forniture aziendali
- Gastronomia & Hotel
- Negozio di marca
- Articoli su pallet
- SALDI %
Valutazione media di 5 su 5 stelle
Contenuto: 10 pezzi
Che cos’è una mascherina FFP2?
Una mascherina FFP2 è una semimaschera filtrante progettata per proteggere le vie respiratorie da particelle nocive. Filtra almeno il 94% di tutte le particelle presenti nell’aria ed è conforme alla norma europea EN 149:2001+A1:2009.
Le mascherine FFP2 sono utilizzate sia nella vita quotidiana che in contesti professionali o medici. La differenza rispetto a una semplice mascherina chirurgica sta nella capacità filtrante nettamente superiore e nella vestibilità più aderente.
Le mascherine FFP2 offrono una protezione affidabile contro aerosol solidi e liquidi e rappresentano una parte importante dei dispositivi di protezione individuale.
Applicazione ed efficacia protettiva delle mascherine FFP2
Proteggono da particelle nocive come polvere, fumo, batteri o virus. Soprattutto in ambienti chiusi o a stretto contatto con altre persone, la loro efficacia protettiva è particolarmente preziosa.
È importante che la mascherina sia indossata correttamente. Solo così può sviluppare tutta la sua capacità filtrante. Anche piccole perdite riducono notevolmente la protezione.
Una mascherina FFP2 indossata correttamente offre un alto livello di protezione, sia per se stessi che per gli altri.
Si può dormire con la mascherina FFP2?
Sconsigliamo vivamente di dormire con una mascherina FFP2. Durante il sonno la respirazione cambia e l’apporto di ossigeno può essere compromesso dalla maggiore resistenza respiratoria. Le mascherine sono pensate per un utilizzo attivo, non per la notte.
Le mascherine FFP2 non sono progettate per un uso prolungato durante il sonno e non dovrebbero essere indossate di notte per motivi di sicurezza.
Come indossare correttamente una mascherina FFP2
Come si indossa correttamente una mascherina FFP2?
- Prima di indossarla, lavarsi accuratamente le mani.
- La mascherina deve coprire completamente naso, bocca e mento.
- Il ferretto nasale deve aderire bene ed essere pressato saldamente.
- Infine, verificare la tenuta espirando con forza. Se l’aria fuoriesce dai bordi, non è abbastanza aderente.
Chi porta gli occhiali beneficia particolarmente di un ferretto nasale ben aderente, poiché riduce l’appannamento delle lenti.
Solo una mascherina indossata correttamente protegge in modo affidabile.
Quanto tempo si può indossare una mascherina FFP2?
In media, una mascherina FFP2 può essere indossata fino a otto ore consecutive. Se diventa umida o sporca, deve essere sostituita prima. In Svizzera, l’UFSP raccomanda di sostituire le mascherine dopo un solo utilizzo, soprattutto in ambito medico.
Per uso privato, possono essere riutilizzate in determinate condizioni se rimangono asciutte e conservate in modo igienico.
La durata di utilizzo dipende fortemente dal tempo di impiego, dall’ambiente e dall’umidità.
Cura e riutilizzo delle mascherine FFP2
Si può riutilizzare una mascherina FFP2?
In ambito professionale, le mascherine FFP2 sono considerate prodotti monouso. Nella vita quotidiana, tuttavia, possono essere riutilizzate più volte se trattate con cura. Dopo ogni utilizzo devono essere conservate in un luogo asciutto e pulito, preferibilmente in un contenitore traspirante.
È importante non indossare la stessa mascherina per più giorni consecutivi. È consigliabile alternare tra più mascherine, ognuna delle quali deve essere ben aerata.
Un’essiccazione accurata di 5-7 giorni è considerata un metodo pratico per il riutilizzo privato.
Si può lavare o disinfettare una mascherina FFP2?
Questa è una domanda che ci viene posta molto spesso.
No, una mascherina FFP2 non deve essere né lavata né trattata con disinfettanti. I sottili strati filtranti verrebbero danneggiati e perderebbero la loro funzione protettiva. Anche il riscaldamento in forno o nel microonde non è consigliato, poiché i materiali potrebbero deformarsi o incendiarsi.
È invece consigliata l’asciugatura passiva a temperatura ambiente in un luogo privo di polvere.
Acqua, alcool o calore danneggiano la mascherina e la rendono inaffidabile.
Perché l’uso delle mascherine FFP2 provoca irritazioni cutanee?
La pelle di molte persone reagisce in modo sensibile al contatto stretto con il materiale della mascherina, soprattutto se indossata a lungo. Possono comparire irritazioni, brufoli o arrossamenti. Ciò è dovuto all’umidità, allo sfregamento e alla ridotta circolazione dell’aria.
Si può prevenire proteggendo la pelle con una crema leggera prima di indossarla e evitando il trucco. Raccomandiamo modelli di mascherine delicati sulla pelle con un rivestimento interno morbido, disponibili anche nel nostro assortimento.
La mascherina giusta può ridurre notevolmente le irritazioni cutanee.
Mascherine FFP2 per gruppi specifici
Non tutte le mascherine si adattano a tutte le persone. Per i bambini esistono modelli più piccoli, ma l’efficacia protettiva dipende fortemente dalla vestibilità. Le persone con malattie respiratorie croniche dovrebbero consultare un medico prima dell’uso.
Per chi porta gli occhiali, offriamo mascherine speciali con funzione antiappannamento e un ferretto nasale particolarmente morbido che aumenta il comfort.
La scelta della mascherina adeguata deve sempre essere individuale.
Qual è la differenza tra FFP2, P2, KN95 e N95?
Tutte queste mascherine offrono prestazioni filtranti simili ma si basano su norme diverse. FFP2 è lo standard europeo, P2 proviene dall’Australia, KN95 dalla Cina e N95 dagli Stati Uniti.
Per la vendita in Svizzera è importante: solo le mascherine con marchio CE conformi alla norma EN 149 sono ufficialmente approvate. Da Heros Hygiene ci assicuriamo che tutte le nostre mascherine FFP2 siano certificate CE e testate.
Non tutte le mascherine con una denominazione simile soddisfano automaticamente gli standard di sicurezza europei.
Acquistare mascherine FFP2 in Svizzera
Dove si possono acquistare mascherine FFP2 affidabili in Svizzera?
Da Heros Hygiene troverete mascherine FFP2 sia con elastici auricolari che con fasce per la testa. La mascherina FFP2 con elastici auricolari è comoda per l’uso quotidiano e facile da indossare e togliere. Chi deve indossarla più a lungo o ha orecchie sensibili beneficia della versione più stabile con fasce per la testa. Entrambi i modelli sono certificati CE e conformi alla norma EN 149. Come shop online svizzero, consegniamo rapidamente e in modo affidabile in tutta la Svizzera. Per le aziende offriamo anche pratici confezioni grandi.