Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Sacchi della spazzatura – smaltire i rifiuti in modo igienico

Per quanto riguarda lo smaltimento e la separazione dei rifiuti, la Svizzera è tra i paesi leader al mondo. In casa, in ufficio o nella gastronomia – i sacchi della spazzatura garantiscono che i rifiuti vengano smaltiti in modo sicuro e igienico. Ma quali tipi di sacchi della spazzatura esistono e cosa bisogna considerare al momento dell’acquisto?

Diversi tipi di sacchi della spazzatura

I sacchi della spazzatura sono disponibili in molte dimensioni, colori e materiali. La maggior parte dei sacchi della spazzatura è realizzata in plastica e disponibile in diversi spessori. A seconda del tipo di rifiuti e dell’utilizzo vengono impiegati sacchi diversi. Ad esempio, esistono sacchetti speciali per la cucina che si distinguono per l’elevata capacità di trattenere gli odori. Anche nel settore medico o nella gastronomia vengono utilizzati sacchi specifici.

Sacchi per rifiuti domestici

I tipici sacchi per rifiuti domestici sono neri, realizzati in LDPE riciclato e disponibili con o senza laccio di chiusura. In Svizzera non c’è differenza tra un sacco dei rifiuti e un sacco della spazzatura. Le dimensioni variano a seconda del produttore e dell’uso previsto. Ecco alcune dimensioni tipiche di sacchi della spazzatura in Svizzera:

• 17 litri
35 litri
• 60 litri
110 litri
• 240 litri
• 360 litri sacchi per fusti

Le dimensioni più piccole come 10 l, 17 l, 35 l e 60 l sono spesso utilizzate per i rifiuti domestici, mentre i sacchi più grandi come 110 l e 240 l vengono impiegati per lo smaltimento dei rifiuti in aree pubbliche e aziende come ristoranti, scuole e uffici. Inoltre, esistono vari sacchi speciali come i sacchi per container che possono contenere volumi di rifiuti ancora maggiori.

Sacchi bio

I sacchi bio sono sacchi della spazzatura speciali realizzati con materiali biodegradabili come l’amido di mais o la carta. Vengono utilizzati principalmente per la raccolta dei rifiuti organici come avanzi di cibo, scarti di giardino e altri materiali compostabili.

I sacchi bio vengono spesso impiegati nei comuni e nelle città che offrono programmi di compostaggio. I sacchi possono essere gettati direttamente nel contenitore del compost insieme al contenuto e si decompongono insieme ai rifiuti organici. Rispetto ai normali sacchi di plastica, che impiegano diversi decenni a decomporsi, i sacchi bio si degradano in pochi mesi.

Sacchi trasparenti

I sacchi trasparenti vengono utilizzati per lo smaltimento di contenuti leggeri come ad esempio asciugamani di carta. Esistono però anche sacchi trasparenti resistenti, utilizzati dai custodi e dai fornitori di servizi di facility management per un migliore controllo del contenuto. Quando i sacchi della spazzatura sono trasparenti, è più facile vedere che tipo di rifiuti contengono e garantire uno smaltimento corretto. Anche i sacchi per il riciclaggio di PET, alluminio ecc. sono per lo più realizzati in plastica trasparente per poter verificare facilmente la corretta separazione dei rifiuti.

A cosa bisogna fare attenzione quando si acquistano sacchi della spazzatura?

Quando si acquista un sacco della spazzatura, è importante considerare alcuni fattori. Innanzitutto bisogna valutare lo spessore del materiale. Un sacco troppo sottile può strapparsi facilmente a seconda del tipo di rifiuti.

È inoltre fondamentale scegliere la dimensione corretta. I sacchi della spazzatura sono disponibili in molte dimensioni, dai sacchetti piccoli per bagno o WC agli ampi sacchi per uso industriale o gastronomico. La dimensione deve essere adeguata al cestino o al contenitore dei rifiuti.

Infine, anche il colore ha la sua importanza. Molti sacchi della spazzatura sono disponibili in diversi colori. I sacchi colorati aiutano a differenziare meglio i rifiuti e permettono il lavoro con codici colore.

Lo smaltimento dei rifiuti in Svizzera è a pagamento?

Sì, in Svizzera lo smaltimento dei rifiuti è soggetto a tassa. I costi vengono fissati solitamente dal comune o dal cantone. In molti comuni il sistema di pagamento avviene tramite i cosiddetti sacchi ufficiali soggetti a tassa, che includono già il costo di smaltimento. Altri comuni applicano una tassa sui rifiuti calcolata in base alla quantità di rifiuti o alla dimensione del nucleo familiare.

Le tasse hanno lo scopo di ridurre la quantità di rifiuti e aumentare il tasso di riciclaggio. Per questo motivo, il riciclaggio di materiali come PET o carta non è solo più sostenibile ma anche più conveniente. Inoltre, una parte delle entrate derivanti dalle tasse sui rifiuti viene utilizzata per finanziare misure ecologiche come la promozione delle energie rinnovabili o il miglioramento dei trasporti pubblici.

Acquistare sacchi della spazzatura

Acquista i tuoi sacchi della spazzatura direttamente e a prezzi vantaggiosi dal nostro shop online. Approfitti di prezzi equi e consegna rapida dal nostro magazzino svizzero. Nel nostro negozio online trovi anche vari contenitori per rifiuti e riciclaggio. Se stai cercando prodotti speciali per lo smaltimento o hai domande su un articolo, contatta il nostro servizio clienti competente e cordiale. Saremo lieti di aiutarti.

Diversi tipi di sacchi per rifiuti

I sacchi per rifiuti sono disponibili in diverse dimensioni, colori e materiali. La maggior parte dei sacchi per rifiuti è realizzata in plastica ed è disponibile in diversi spessori. I sacchi per rifiuti vengono utilizzati per diversi tipi di rifiuti e applicazioni. Ad esempio, esistono sacchi speciali per la cucina che sono caratterizzati da una forte capacità di trattenere gli odori. Esistono anche sacchi speciali per il settore medico o per la ristorazione.

Sacchi per rifiuti e rifiuti

I tipici sacchi per rifiuti sono neri, realizzati in LDPE riciclato e sono disponibili con o senza coulisse. In Svizzera non c'è differenza tra un sacco per la spazzatura e un sacco per i rifiuti. Le dimensioni possono variare a seconda del produttore e dell'uso previsto. Ecco alcune dimensioni tipiche dei sacchi per rifiuti in Svizzera:

  • 17 litri
  • 35 litri
  • 60 litri
  • 110 litri
  • 240 litri

 

I formati più piccoli, come 17l, 35l e 60l, sono spesso utilizzati per i rifiuti domestici, mentre i sacchi più grandi, come 110l e 240l, sono utilizzati per lo smaltimento dei rifiuti in aree pubbliche e aziende come ristoranti, scuole e uffici. Inoltre, esistono diversi sacchi per rifiuti speciali, come le fodere per contenitori, che possono contenere un volume di rifiuti ancora maggiore.

Sacchi per rifiuti organici

I sacchi per rifiuti organici sono speciali sacchi per rifiuti realizzati con materiali biodegradabili come l'amido di mais o la carta. Vengono utilizzati principalmente per la raccolta di rifiuti organici come scarti di cibo, scarti di giardino e altri materiali compostabili.
I sacchi per rifiuti organici vengono utilizzati soprattutto nei comuni e nelle città che offrono programmi speciali di compostaggio dei rifiuti. In questo modo, i sacchetti possono essere comodamente gettati direttamente nella compostiera insieme al loro contenuto, dove si degradano insieme ai rifiuti organici. Rispetto ai sacchetti di plastica tradizionali, che impiegano diversi decenni per decomporsi, i sacchetti per rifiuti organici si degradano in pochi mesi.

sacchetti per rifiuti trasparenti

I sacchi trasparenti per i rifiuti sono spesso utilizzati dalle imprese di pulizia e dai servizi di pulizia per avere un migliore controllo quando si smaltiscono i rifiuti in aree pubbliche come parchi, strade o eventi. Quando i sacchi per i rifiuti sono trasparenti, il personale e gli addetti alle pulizie possono vedere più facilmente che tipo di rifiuti ci sono dentro e assicurarsi che vengano smaltiti correttamente. Anche i sacchetti per il riciclaggio sono per lo più realizzati in plastica trasparente. In questo modo è facile verificare che i rifiuti siano stati separati correttamente e che non vi siano finiti corpi estranei.

Cosa bisogna cercare quando si acquistano i sacchi per i rifiuti?

Quando acquisti un sacco per rifiuti, ci sono alcuni fattori da considerare. Innanzitutto, bisogna considerare lo spessore del materiale. Un sacco per rifiuti con pareti troppo sottili può strapparsi rapidamente, a seconda del tipo di rifiuti.

Inoltre, è importante scegliere il sacco della giusta dimensione. Esistono sacchi per rifiuti di diverse dimensioni, da quelli piccoli da utilizzare nei bagni o nelle toilette degli ospiti a quelli grandi da utilizzare nei ristoranti o nelle aziende. Le dimensioni del sacco per rifiuti devono essere adeguate al contenitore o al bidone dei rifiuti.

Infine, ma non meno importante, anche il colore gioca un ruolo importante. Molti sacchi per rifiuti sono disponibili in diversi colori. Un sacco colorato può aiutare a differenziare meglio i rifiuti e ti permette di lavorare con i codici colore.

Lo smaltimento dei rifiuti costa in Svizzera?

Sì, in Svizzera lo smaltimento dei rifiuti è a pagamento. I costi per lo smaltimento dei rifiuti sono solitamente stabiliti dal comune o dal cantone. In molti comuni, le tasse vengono pagate tramite i cosiddetti sacchetti. Questi includono già i costi di smaltimento. Altri comuni prevedono una tassa sui rifiuti calcolata in base alla quantità di rifiuti o alle dimensioni della famiglia.

Le tasse hanno lo scopo di contribuire a ridurre la quantità di rifiuti e ad aumentare il tasso di riciclaggio. Pertanto, riciclare molti materiali come il PET o la carta non è solo più sostenibile, ma anche più economico. Inoltre, i proventi delle tasse sui rifiuti vengono in parte utilizzati per finanziare misure ecologiche come la promozione delle energie rinnovabili o il miglioramento dei trasporti pubblici.

Acquista i sacchi per i rifiuti

Acquista i tuoi sacchi per rifiuti direttamente e a basso costo dal nostro negozio online. Potrai beneficiare di prezzi equi e consegne rapide direttamente dal nostro magazzino svizzero. Nel nostro negozio online potete trovare anche diversi sistemi di separazione dei rifiuti. Se stai cercando prodotti speciali per lo smaltimento dei rifiuti o hai domande su un articolo, contatta il nostro competente e cordiale servizio clienti. Saremo felici di aiutarti.