Purificatori d'aria e misuratori di CO₂ in vendita

Chiudi filtri
 
da a

Perché un purificatore d'aria è importante

La qualità dell'aria negli ambienti interni è fondamentale per il benessere. Più la scienza studia il clima degli ambienti chiusi, più dispositivi vengono sviluppati per migliorarlo. Molti fattori, come l'umidità, i batteri, i virus o la concentrazione di CO₂, influenzano l'aria interna.
Gli umidificatori sono molto diffusi, in quanto garantiscono un'umidità piacevole nei mesi più freddi. Meno conosciuti, ma altrettanto importanti, sono i purificatori d'aria, noti anche come Air Purifiers. Questi dispositivi rimuovono specificamente le sostanze nocive dall'aria, creando un ambiente più sano. A seconda del modello, filtrano polveri sottili, allergeni, microrganismi o odori sgradevoli.
In particolare, per chi soffre di allergie, asma o per chi trascorre molto tempo in ambienti chiusi, un purificatore d'aria può migliorare significativamente il benessere. Inoltre, i misuratori di CO₂ sono un complemento utile per monitorare il livello di CO₂ nell'aria e ottimizzare la ventilazione.

Ogni quanto bisogna cambiare il filtro di un purificatore d'aria?

Un filtro pulito è essenziale per un'efficace purificazione dell'aria. La frequenza con cui deve essere sostituito dipende dalla tecnologia e dall'uso del dispositivo. I filtri HEPA vanno cambiati ogni 6-12 mesi, a seconda del livello di inquinamento dell'aria. I filtri a carbone attivo hanno una durata più breve e devono essere sostituiti ogni 3-6 mesi, poiché assorbono odori e gas. I prefiltri, a seconda del modello, devono essere puliti o sostituiti ogni poche settimane. Alcuni purificatori d'aria sono dotati di sensori che segnalano quando è necessario sostituire il filtro. Chi utilizza quotidianamente il proprio purificatore, ad esempio in uffici o case con animali domestici, dovrebbe controllare regolarmente il filtro per mantenere alte le prestazioni di pulizia.

Le diverse tipologie di purificatori d'aria

Non tutti i purificatori d'aria funzionano con la stessa tecnologia. Nel nostro assortimento troverai diversi modelli adatti a diverse esigenze. I purificatori HEPA rimuovono fino al 99,97% delle particelle, incluse polveri sottili, pollini, spore di muffa e batteri. I purificatori d'aria UV-C utilizzano la radiazione ultravioletta per neutralizzare germi e virus. I filtri a carbone attivo eliminano odori sgradevoli e composti organici volatili. Gli ionizzatori caricano elettricamente le particelle, facilitandone la rimozione dall'aria. I purificatori TPA utilizzano l'alta tensione e un campo al plasma freddo per una filtrazione particolarmente fine. La scelta del purificatore giusto dipende dalle tue necessità specifiche.

Purificatori d'aria per allergici – Aiuto contro raffreddore da fieno e asma

Chi soffre di allergie è particolarmente sensibile a pollini, acari della polvere e peli di animali. Un purificatore con filtro HEPA può essere un aiuto efficace, rimuovendo anche le particelle più fini dall'aria e riducendo le reazioni allergiche. Anche le persone asmatiche traggono beneficio da un'aria interna pulita. Polveri sottili e altre sostanze inquinanti possono irritare le vie respiratorie e peggiorare i sintomi. Un purificatore d'aria aiuta a ridurre l'esposizione a queste sostanze e a migliorare la qualità dell'aria a lungo termine.
Consiglio: gli allergici dovrebbero optare per un modello con tecnologia di filtraggio multistrato. I filtri HEPA combinati con un filtro a carbone attivo garantiscono i migliori risultati.

Purificatori d'aria contro polvere e polveri sottili

Le polveri sottili sono tra gli inquinanti invisibili dell'aria che, a lungo termine, possono causare danni alla salute. Entrano negli ambienti attraverso finestre aperte, impianti di riscaldamento o tappeti e si depositano nelle vie respiratorie. 
I purificatori d'aria con filtri HEPA o filtri elettrostatici sono particolarmente efficaci contro le polveri sottili, catturando anche le particelle più piccole e migliorando significativamente la qualità dell'aria.

Purificatori d'aria e piante – Un'accoppiata naturale?

Le piante da interno vengono spesso definite "purificatori d'aria naturali", poiché producono ossigeno e assorbono alcune sostanze nocive. Ma possono davvero sostituire un Air Purifier?
La risposta è no – ma possono essere un complemento utile. Mentre piante come edera o sansevieria assorbono alcune sostanze nocive, non riescono a rimuovere polveri sottili, allergeni o virus. La combinazione di un purificatore d'aria con piante crea un ambiente più piacevole: il purificatore pulisce l'aria, mentre le piante contribuiscono all'umidità e al benessere generale.

Quali aspetti considerare nell'acquisto di un purificatore d'aria?

Quando si acquista un purificatore d'aria, bisogna considerare i seguenti aspetti:

Tipo di filtro: HEPA per allergici, carbone attivo per odori, UV-C per germi. 
Dimensioni della stanza: Il dispositivo deve essere adeguato alla grandezza dell'ambiente. 
Rumorosità: Particolarmente importante per camere da letto e uffici. 
Consumo energetico: Modelli efficienti evitano costi elevati. 
Funzioni aggiuntive: Alcuni purificatori offrono sensori o controllo tramite app.

Acquistare purificatori d'aria e misuratori di CO₂ su Heros Hygiene

Ordina il tuo nuovo purificatore d'aria direttamente nel nostro shop online Heros Hygiene e approfitta di una consegna rapida dal nostro magazzino svizzero. I nostri purificatori sono progettati per case, uffici, scuole e ambienti commerciali, offrendo la soluzione ideale per un'aria interna pulita e sana. Se hai domande sui nostri prodotti, il nostro servizio clienti sarà lieto di aiutarti.